NUOVO AVVISO PUBBLICO BUONI SERVIZIO PRIMA INFANZIA

NUOVO AVVISO PUBBLICO BUONI SERVIZIO PRIMA INFANZIA

SHARE

È attiva, dal 1° ottobre scorso, la procedura per l’accesso ai Buoni Servizio per la prima infanzia per un numero massimo di 11 mensilità consecutive nell’arco temporale di 12 mesi, a decorrere dalla data di presentazione della domanda, esclusivamente per la frequenza delle seguenti tipologie di servizi:

  • Asilo nido, micro-nido, sezione primavera (art. 53 r.r. 4/2007), per un massimo di 8 ore al giorno, fino al compimento del 36° mese e comunque fino al termine dell’anno educativo;
  • Centro ludico per la prima infanzia (art. 90 r.r. 4/2007), per un massimo di 5 ore al giorno, fino al compimento del 36° mese;
  • Servizio di educazione familiare per l’infanzia o servizio per l’infanzia a domicilio (art. 101a r. 4/2007), per un massimo di 4 ore al giorno, erogato nelle prime ore del mattino o nelle ore successive all’uscita dell’asilo nido o dal centro ludico e fino al compimento del 36° mese;
  • Piccolo gruppo educativo o nido in famiglia (art. 101b r.r. 4/2007), per un massimo di 6 ore al giorno e fino al compimento del 36° mese.

CHI PUO’ PRESENTARE LA DOMANDA

Possono presentare la domanda le famiglie

1) residenti o domiciliate in Puglia

2) con minori dai 3 mesi ai 3 anni;

3) con un ISEE pari o inferiore a € 40,000,00, dopo aver selezionato una struttura o un servizio presente nel Nuovo Catalogo Servizi Infanzia 2015
COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le famiglie devono:

  • registrarsi sul sito sistema.puglia.it con uno username e una Password;
  • accedere dal sito bandi.pugliasociale.regione.puglia.it nella sezione Nuovo Catalogo Servizi infanzia 2015 e inserire le informazioni del nucleo familiare per la generazione di un “codice famiglia”
  • compilare il modulo telematico della domanda di accesso ai Buoni Servizio in tutti i campi e inviarla esclusivamente on-line .

Si genererà un “codice domanda” stampare e firmare la domanda di accesso ai Buoni Servizio generata in formato pdf

N.B. E’ possibile chiedere alla struttura scelta un supporto alla compilazione della domanda.
COSA FARE PER INVIARE LA DOMANDA

Le famiglie devono presentarsi alla struttura scelta con la seguente documentazione:

  • la domanda generata in formato pdf firmata,
  • la fotocopia della carta di identità,
  • l’ISEE familiare vigente

La struttura verifica la disponibilità del posto ed acquisisce la documentazione della famiglia, scansionandola e inserendola nella piattaforma dedicata.
La struttura – tramite la piattaforma – genera un Preventivo di Spesa che contiene le mensilità richieste dalla famiglia (massimo 11), la tipologia oraria scelta (part-time o full-time) e la quantificazione del Buono.
Se la famiglia accetta e il preventivo, lo firma e la struttura verifica la disponibilità finanziaria nel Comune di riferimento.
Se c’è disponibilità e la domanda può essere ABBINATA, il minore può fruire del Buono
A QUANTO AMMONTA IL BUONO SERVIZIO

L’ammontare del Buono Servizio è determinato in ragione del servizio scelto, della tariffa indicata dalla struttura e consiste in un abbattimento della tariffa praticata a seconda dello scaglione ISEE familiare come di seguito indicato:

FASCE DI VALORE ISEE QUOTA DI COMPARTECIPAZIONE A CARICO DEL BENEFICIARIO
da 0 a € 7.500,00 € 50,00
da € 7.501,00 a € 10.000,00 € 50,00 + 5% del valore residuo della tariffa
da € 10.001,00 a € 13.000,00 € 50,00 + 20% del valore residuo della tariffa
da € 13.001,00 a € 15.000,00 € 50,00 + 30% del valore residuo della tariffa
da € 15.001,00 a € 20.000,00 € 50,00 + 40% del valore residuo della tariffa
da € 20.001,00 a € 25.000,00 € 50,00 + 50% del valore residuo della tariffa
da € 25.001,00 a € 30.000,00 € 50,00 + 60% del valore residuo della tariffa
da € 30.001,00 a € 35.000,00 € 50,00 + 70% del valore residuo della tariffa
da € 35.001,00 a € 40.000,00 € 50,00 + 80% del valore residuo della tariffa

Esempio determinazione del Buono:

Tariffa mensile dell’asilo nido € 450,00 e ISEE familiare € 22.000,00

€ 450,00 – € 50 quota fissa di compartecipazione = 400*50% = € 200,00 valore Buono e € 250,00 quota a carico della famiglia
LE RISORSE DISPONIBILI

Le risorse del Nuovo Avviso derivano dal Fondo di Sviluppo e Coesione e sono stanziate inizialmente in € 4.701.924,00.

La procedura dei Buoni Servizio sarà implementata con ulteriori risorse Piano di Azione e Coesione Infanzia e con le risorse della nuova programmazione europea a valere sul FSE e FESR. Per l’Ambito Territoriale di Manduria sono stati destinati € 56.705,00.

Cliccando qui, è possibile consultare l’avviso pubblico rivolto ai nuclei familiari per la presentazione della domanda di accesso ai Buoni Servizio.

SHARE